Sara Alimenti è Dottore di ricerca in "Storia del pensiero politico europeo moderno e contemporaneo" all'Università degli Studi di Perugia, dove collabora con la Cattedra di Storia Moderna del Dipartimento di Scienze Politiche. Collabora inoltre con la Fondazione Luigi Salvatorelli di Marsciano ed è redattrice di «Historia Magistra-Rivista di Storia Critica». I suoi interessi di ricerca spaziano nella storia del pensiero politico europeo tra il XIX e il XX secolo, con particolare riferimento all'affermazione della democrazia moderna. In questo contesto, esplora il problema del rapporto tra poteri, culture politiche e questioni ambientali nella seconda metà del XIX secolo, soffermandosi sulla nascita e lo sviluppo di idee e pratiche di partecipazione nella gestione dell’ambiente nei sistemi democratici.

 

Monica Busti è Dottore di ricerca in "Scienze Storiche dal Medioevo all'Età Contemporanea" e cultrice della materia in Storia Economica presso l’Università degli Studi di Perugia. È autrice di diverse pubblicazioni a carattere scientifico che spaziano dalla storia urbana e comparata del Novecento, con particolare attenzione allo studio delle città medie dell’Italia centrale e dei rapporti tra centro e periferia nella definizione delle politiche pubbliche per il territorio, alla storia delle mentalità, fino alla storia del rapporto tra uomo e ambiente. Ha collaborato con la Fondazione Perugiassisi 2019 per la candidatura di Perugia a Capitale europea della cultura 2019. É membro della redazione della rivista «Historia Magistra-Rivista di Storia Critica» e tra i fondatori del gruppo Canticus.

 

Regina Lupi è ricercatore di Storia moderna presso l’Università degli Studi di Perugia e fa parte della redazione de «Il Pensiero Politico. Rivista di storia delle idee politiche e sociali» e del «Bollettino della Deputazione di storia patria per l'Umbria». I suoi principali interessi di ricerca hanno ruotato attorno alla storia dell’istruzione superiore e del pensiero medico nei secc. XVII-XVIII. Entrambi i filoni di studio - da un lato per l'importanza degli studi botanici e agrari e dall'altro per il ruolo determinante attribuito all'alimentazione nella fisiopatologia umana - l'hanno guidata verso temi attinenti alla storia della gestione e della interpretazione dell'ambiente, sia quale oggetto dell’indagine e dell’azione umane, sia come ‘bene comune’ ed elemento determinante della salute pubblica.

 

Marina Scola è dottore di ricerca in “Storia del pensiero politico europeo moderno e contemporaneo” e svolge la sua attività presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Perugia. Collabora alla rivista «Il pensiero politico. Rivista di storia delle idee politiche e sociali», dove ha pubblicato testi e recensioni sul tema del repubblicanesimo. Le sue ricerche riguardano, nello specifico, la genesi del modello politico repubblicano-democratico in Italia, con particolare riferimento al dibattito ideologico-istituzionale e al lessico politico dell’età rivoluzionaria. È autrice della monografia Il repubblicanesimo di Matteo Angelo Galdi (1789-1799), edita da Cet (Firenze, 2010). Dal 2012 partecipa alle attività del gruppo di ricerca “History of CANTICUS” di cui è una delle fondatrici.

 

Nicoletta Stradaioli ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia del pensiero politico europeo moderno e contemporaneo presso l’Università degli Studi di Perugia. È membro della redazione della rivista «Il Pensiero Politico». Attualmente è dottore di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Ateneo perugino. Ha trascorso vari periodi di studio negli Stati Uniti, in particolare all’Eric Voegelin Institute della Louisiana State University e partecipato ai convegni annuali dell’American Political Science Association-Eric Voegelin Society. Autrice di molti saggi su Eric Voegelin e sulla cultura politica del Novecento, ha pubblicato, tra l’altro, il volume Europa e Stati Uniti: Eric Voegelin e la Storia delle Idee Politiche, Firenze, CET, 2011 e Il potere della povertà. Eric Voegelin interprete di Francesco d’Assisi, Roma, Carocci, 2014.

 

Manuel Vaquero Piñeiro ha svolto attività didattiche presso le Università Roma La Sapienza e Luiss di Roma, attualmente ricopre il ruolo di professore aggregato di Storia Economica nel Dipartimento di Scienze Politiche all’Università degli Studi di Perugia dove insegna "Storia economica della città e del territorio". Nel 2010 ha ricevuto il premio internazionale “Daria Borghese” per i suoi studi sulla storia di Roma nel Rinascimento. È autore di sette monografie (l'ultima in ordine di tempo: Umbria, Volumnia 2012 - Storia regionale della vite e del vino in Italia) e di oltre centotrenta saggi editi in volumi e in riviste nazionali e internazionali. È tra l'altro membro del "Coordinamento Agenda 21 del Comune di Perugia per lo studio, valorizzazione e potenziamento delle risorse e lo sviluppo sostenibile".